• Home
  • Notizie
  • Attività
  • Regolamento gite
  • Contatti
  • Home
  • Notizie
  • Attività
  • Regolamento gite
  • Contatti
Attività

Circolare 4/2020

  • By gianni
  • On gennaio 27, 2020
  • 0 Comments

MONTE UBIONE m. 895

Dal fiume Brembo-Ponte sospeso di Clanezzo

OROBIE

SABATO 8 FEBBRAIO 2020

Monte Ubione (895 m), piccola montagna che si erge dalla pianura in bella vista separando la Valle Brembana dalla Valle Imagna al loro imbocco. Si erge dalla pianura e dai colli come sentinella delle due valli. il Monte Ubione ha avuto un ruolo importante nel passato, da lassù si controlla l’ingresso delle due valli, anticamente vi sorgeva un castello. Il nostro itinerario di salita inizia dal fondovalle, dal fiume Brembo che scorre ai piedi dell’Ubione, passando dalla caratteristica zona del “Put che bala” , ricca di testimonianze storiche e caratterizzata dal ponte sospeso, suggestiva passerella che segna l’inizio della nostra passeggiata verso la vetta.

Percorso: SALITA: Partenza da Casino Basso di Villa d’Almè, sulla provinciale di Valle Brembana, presso Carminati Arredi d’autore (300 m) > Ponte sospeso di Clanezzo (270 m circa) > Clanezzo (300 m) > sent. 571 a sx – Agriturismo Cascina Belvedì > sent. 571 ripido – ex ‘Bacini’ (679 m) > Passo della Regina > Monte Ubione (895 m)
DISCESA: Stesso percorso di salita in senso inverso fino al bivio (486 m) dove scendiamo a dx dalla strada forestale (sempre 571) fino al cimitero di Clanezzo per rientrare poi a Casino Basso (Da Pieroweb).

PERCORSO STRADALE: Brescia – Autostrada uscita Bergamo – proseguire per Villa d’ Almè.

RITROVO: Alle ore 07,00 presso il parcheggio autostrada Brescia Centro.

PUNTO DI PARTENZA: Torri d. B. m. 67, oppure per ridurre il tragitto al bivio per Crero.

PUNTO DI ARRIVO: Pai di sotto m. 60.

ABBIGLIAMENTO: Escursionistico.

DISLIVELLO: m. 733.

DISTANZA : Km 7,34.

TEMPO DI PERCORRENZA: Ore 4,00 giro.

DIFFICOLTA’: E.

PRANZO: Al sacco.

MEZZI: Propri.

Per adesione Faini G.B tel. 0302306237 cell. 3384562243.  Gianbattistafaini1@gmail.com

Nessuna responsabilità sarà a carico dell’organizzazione per danni a cose o persone che dovessero verificarsi durante l’escursione.

View all posts by gianni

0
0
Share:

Post a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous thumb
Previous Article
Circolare 3/2020
Next thumb
Next Article
Circolare 5/2020
Scroll
@2018 Gruppo Montagna Telecom Brescia - Tel. 3384562243 - gianbattistafaini@tin.it