• Home
  • Notizie
  • Attività
  • Regolamento gite
  • Contatti
  • Home
  • Notizie
  • Attività
  • Regolamento gite
  • Contatti
Attività

Circolare 3/2020

  • By gianni
  • On gennaio 27, 2020
  • 0 Comments

PONTE TIBETANO DEL GARDA

LAGO DI GARDA

DOMENICA 26 GENNAIO 2020

Il Ponte Tibetano è lungo 34 metri, largo poco più di un metro, per un’ altezza massima dal fondo valle che raggiunge quasi i 45 metri. E’ tutto realizzato in acciaio, con griglie antiscivolo e sostenuto da cavi in acciaio. Potranno salire sul ponte contemporaneamente al massimo quindici persone. E’ fantastico e anche il panorama sul lago che si può godere dalla passerella in acciaio che non ha oscillazioni.

Percorso: Dal parcheggio all’ inizio di Torri del Benaco (m. 67) , si raggiunge l’ incrocio semaforico sulla gardesana, lo si attraversa per salire la via per Albisano; dopo circa 200 metri si prende a sinistra la stradina (indicazioni per Coi 20’) prima asfaltata poi acciotolata tra muri in pietra ela si percorre fino ad arrivare ad  un stradina asfaltata che si segue a sinistra (poco più avanti indicazioni Sentiero del Pellegrino e bandierina CAI). Al bivio successivo si prosegue a destra per arrivare alla piccola località di Coi. Quindi sempre diritti fino ad  immettersi sulla mulattiera proveniente da Albisano (segn. CAI 41) si prosegue a sinistra in mezzo agli ulivi con viste panoramiche sul lago, fino ad incontrare un bivio nel bosco. Da qui si procede a destra e si raggiunge un ulteriore bivio con cartelli (Creo 0,20’-segn. 40-41 sentiero del Pellegrino). Ora il sentiero si fa più comodo e largo fino a giungere alla caratteristica frazione di Crero (m. 208) molto panoramica. Si inizia a vedere i cartelli con indicazione per il ponte Tibetano della val Vanzana (m. 197), si segue fino ad arrivare ad una staccionata che immette sulla strada che seguiamo in discesa. Giunti sulla strada proveniente dalla gardesana, proseguiamo a destra in direzione della piccola e caratteristica frazione di Pai di Sopra (m. 130) in piazza S. Marco. Dalla piazza si scende a sinistra passando sotto un volto, fino a raggiungere Pai di sotto, sulla gardesana (m. 60). Il ritorno avviene sul lungolago (sassi), fino a giungere al parcheggio di Torri del Benaco. NB: Altra soluzione ,gli autisti si attivano per recuperare la vettura).

PERCORSO STRADALE: Brescia – Peschiera – gardesana fino al parcheggio di Torri d. B.

RITROVO: Alle ore 08,00 presso il parcheggio autostrada Brescia Centro.

PUNTO DI PARTENZA: Torri d. B. m. 67, oppure per ridurre il tragitto al bivio per Crero.

PUNTO DI ARRIVO: Pai di sotto m. 60.

ABBIGLIAMENTO: Escursionistico.

DISLIVELLO: m. 350.

TEMPO DI PERCORRENZA: Ore 3,30 giro.

DIFFICOLTA’: T – E.

PRANZO: Al sacco.

MEZZI: Propri.

Per adesione Faini G.B tel. 0302306237 cell. 3384562243.  Gianbattistafaini1@gmail.com

Nessuna responsabilità sarà a carico dell’organizzazione per danni a cose o persone che dovessero verificarsi durante l’escursione.

 

View all posts by gianni

0
0
Share:

Post a comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous thumb
Previous Article
Circolare 2/2020
Next thumb
Next Article
Circolare 4/2020
Scroll
@2018 Gruppo Montagna Telecom Brescia - Tel. 3384562243 - gianbattistafaini@tin.it