• Home
  • Notizie
  • Attività
  • Regolamento gite
  • Contatti
  • Home
  • Notizie
  • Attività
  • Regolamento gite
  • Contatti

Chi Siamo

Nel 1969 alcuni dipendenti SIP, amanti della montagna fondarono il “GRUPPO AMICI DELLA MONTAGNA SIP BRESCIA”, che successivamente venne trasformato in “GRUPPO MONTAGNA CRAL TELECOM BRESCIA” e ora denominato “GRUPPO MONTAGNA TELECOM BRESCIA”.
Lo scopo di tale GRUPPO era ed è tuttora di promuovere annualmente iniziative escursionistiche, alpinistiche, naturalistiche, sciistiche, turistiche e di trekking, coinvolgendo anche persone non iscritte al gruppo.
Ha collaborato con altri gruppi escursionistici bresciani al mantenimento del sentiero n°1 dell’alta via dell’Adamello e alla realizzazione del sentiero 3V (Silvano Cinelli) mantenendo tuttora ben segnato e accessibile il tratto di sentiero da Santa Maria del Giogo alla forcella di Sale (itinerario panoramico sul lago d’Iseo).

Circolare 7/2020
2 Mar 07:49 pm

Marzo 2020 Circolare 7/2020 FESTA DI PRIMAVERA ALLA SEDE DEGLI ALPINI DI ROE’ VOLCIANO DOMENICA 22 MARZO...

Circolare 6/2020
25 Feb 03:23 pm

PUNTA MOLVINA m. 1538 e CIMA DELLE SCLAPE m. 1528  SABATO 7 MARZO 2020 Un’ interessante e...

Circolare 5/2020
7 Feb 05:02 pm

GIRO DI MONTISOLA LAGO D’ISEO DOMENICA 23 FEBBRAIO 2020 PER POTER PRENOTARE LA PASTA E AFFETTATI AL...

Circolare 4/2020
27 Gen 03:05 pm

MONTE UBIONE m. 895 Dal fiume Brembo-Ponte sospeso di Clanezzo OROBIE SABATO 8 FEBBRAIO 2020 Monte Ubione...

Attività più sentite

Tra tutte le attività annuali quelle più sentite sono stati i trekking di seguito riportati

  • 1981

    Parco del Gran Paradiso con i ragazzi.

  • 1982

    Rifugi delle dolomiti del Brenta.

  • 1983

    Parco nazionale D’Abruzzo con ragazzi.

  • 1984

    Dolomiti Pale di San Martino

  • 1985

    Alpi centrali Sentiero Roma.

  • 1986

    Dolomiti giro del monte Civetta.

  • 1987

    Dolomiti giro del Sassolungo e Marmolada.

  • 1988

    Parco dello Stelvio gruppo dell’Ortler.

  • 1989

    Dolomiti gruppo delle Tofane.

  • 1990

    Parco dell'Argentera.

  • 1991

    Giro del Monviso.

  • 1992

    Val Malenco.

  • 1994

    Dolomiti parco del Puez Odle.

  • 1993

    Val Formazza.

  • 1995

    Alpi Giulie alle sorgenti del Piave.

  • 1996

    Dolomiti parco dello Sciliar.

  • 1997

    Dolomiti di Sesto.

  • 1998

    Parco del Triglav.

  • 1999

    Parco alpe Veglia e Devero.

  • 2000

    Parco naturale Vanoise Encrins.

  • 2001

    Parco del Gran Paradiso.

  • 2001

    Isola di Creta

  • 2002

    Dolomiti Dal lago di Brajes al passo Falzarego.

  • 2002

    Isola di Marettimo.

  • 2003

    Giro delle pale di San Martino.

  • 2004

    Giro delle pale di San Martino.

  • 2005

    Corsica: Mare e monti – Dolomiti Friulane.

  • 2006

    Toscana: Val D’ Orcia – Capri e Costiera Amalfitana – Dolomiti: Dal passo Gardena al Sella.

  • 2007

    Sardegna: Selvaggio Blù – Umbria: Gubbio Assisi.

  • 2008

    Arcipelago Toscano – Foreste Casentinesi – Dolomiti: Dal passo Sella all’alpe di Siusi.

  • 2009

    Trekking dei Vulcani Italiani - Trekking dal Falzarego al monte Pelmo

  • 2010

    Trekking traversata Civetta Moiazza - Trekking nel parco delle Alpi Marittime - Trekking nel sud della Sardegna

  • 2011

    Trekking della via Francigena da Acquapendente a Roma - Trekking delle Tofane e Lagazuoi

  • 2012

    Trekking grande anello dei Sibillini - Trekking Antelao e Marmarole

  • 2013

    Trekking alpi carniche

  • 2014

    Trekking dal passo di costalunga al passo sella

  • 2015

    Trekking delle 3 cime di lavaredo

  • 2016

    Trekking giro del confinale

  • 2017

    Trekking attorno al pizzo emet valle spluga

Scroll
@2018 Gruppo Montagna Telecom Brescia - Tel. 3384562243 - gianbattistafaini@tin.it